Blog

Oltre il match: strategie digitali di fan engagement per generare valore 

strategie digitali di fan engagement

Nel mondo dello sport, la fedeltà del pubblico non va conquistata da zero — esiste già. La vera sfida per i club e le federazioni sportive è valorizzare questo patrimonio relazionale, trasformandolo in qualcosa di molto più potente. 

A differenza di qualsiasi altro brand, un club sportivo parte con un vantaggio competitivo unico: il tifoso è già coinvolto emotivamente. Il potenziale è enorme e per essere sfruttato necessita di una strategia digitale strutturata. 

L’engagement oggi: un asset sottovalutato

Nel nostro ultimo studio abbiamo analizzato 30 federazioni e club italiani di calcio, basket e tennis e li abbiamo confrontati con il benchmark europeo. L’obiettivo? Misurare la maturità delle iniziative di fan engagement: iscrizioni a newsletter, programmi loyalty, membership a pagamento. 

Strategia di engagement progressiva

Il quadro che emerge è chiaro: solo una parte dei club italiani investe seriamente in questi ambiti. La maggioranza si limita a una presenza digitale di base, perdendo opportunità rilevanti di attivazione, fidelizzazione e monetizzazione. 

Il divario rispetto alle best practice europee è piuttosto ampio. Serve una maggiore consapevolezza del fatto che coinvolgere il tifoso è anche (e soprattutto) un’azione di business. 

13 consigli chiave per i club

Dall’analisi emergono 13 consigli utili per rafforzare il legame con la fan base e generare valore, eccone alcuni: 

  • Inviare una newsletter, per iniziare a costruire una relazione diretta  
  • Creare attività gratuite di engagement, per raccogliere più dati offrendo esperienze rilevanti 
  • Includere un programma loyalty, per fidelizzare ulteriormente i propri tifosi 
      Posizionamento dei Brand

      La fan base come asset strategico

      L’engagement non è solo un obiettivo di comunicazione, ma un driver di crescita trasversale. 

      I club che sapranno evolversi in chiave data-driven e customer-centric avranno un vantaggio competitivo significativo, sia sul mercato nazionale che internazionale. 

      Per i club sportivi, è il momento di andare oltre il match: la passione c’è già, ora è il momento di attivarla, coltivarla e trasformarla in valore concreto.

      Se desideri approfondire questo tema e scoprire i nostri consigli, scarica gratuitamente la nostra ricerca:   

      STRATEGIE DI ENGAGEMENT DIGITALE: COME I CLUB SPORTIVI ITALIANI INGAGGIANO E  

      CONOSCONO LA LORO FAN BASE? 

      Strategie di engegement digitale: come i club sportivi italiani ingaggiano e conoscono la loro fan base
      0 commenti

      Lascia un Commento

      Vuoi partecipare alla discussione?
      Sentitevi liberi di contribuire!

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *