Blog

Moda e fidelizzazione: che cosa rende davvero efficace un programma fedeltà?

Program Loyalty Fashion

Nel mondo della moda contemporanea, dove ogni brand racconta una storia e ogni acquisto diventa esperienza, il programma fedeltà non può più essere ridotto a una semplice raccolta punti. Deve diventare un touchpoint emozionale, una vera estensione dell’identità del brand, capace di generare connessione, appartenenza e memorabilità. 

In uno scenario così evoluto, fidelizzare significa molto più che premiare: significa rappresentare valori e ispirare fiducia. Ma quali sono le strategie più efficaci? E, soprattutto, quali canali stanno davvero facendo la differenza? 

La visibilità conta. Ovunque. 

Abbiamo analizzato 15 brand di moda e oltre 25 touchpoint ed è emerso un dato sorprendente: solo 2 brand su 15 riescono a comunicare il proprio programma loyalty in modo realmente omnichannel, presidiando coerentemente sia gli spazi digitali che quelli fisici. 

MIX DI TOUCHPOINT cross-channel per brqand

Solo il 33% dei brand analizzati si impegna a costruire una comunicazione davvero coinvolgente, capace di offrire un impatto visivo immediato e coerente in tutti i touchpoint. 

Attrattiva complessiva del push loyalty nei vari canali

Tra i casi più virtuosi spicca Motivi, che presidia ben 13 touchpoint — il numero più alto del panel — dimostrando una visione chiara della fedeltà come esperienza continua. 
Diesel, invece, si distingue per l’eccellenza visiva e per il tono di voce evocativo: la sua pagina loyalty diventa un vero hub esperienziale, perfettamente allineato al mondo valoriale del brand. 

Strategie che lasciano il segno. 

L’analisi mostra quanto la strategia loyalty debba essere trasversale, strutturata e omnichannel: dalla newsletter di benvenuto al social, al messaggio mobile contestuale.  

Anche il negozio è un racconto: nello spazio fisico, ogni passo del cliente è un’occasione per raccontare. Una vetrina, uno specchio, un flyer sul banco: se il messaggio è giusto, anche il più rapido passaggio può accendere la curiosità. 

Ogni canale, se ben integrato, può amplificare l’impatto del programma loyalty e accompagnare l’utente in un percorso che non parla solo di vantaggi, ma di relazioni

best practice

Best practice per migliorare il proprio programma loyalty

Un programma loyalty efficace per i brand del settore moda è il frutto di una strategia consapevole, che unisce estetica, coerenza narrativa e presenza diffusa nei touchpoint giusti. Le best practice che abbiamo individuato mostrano la direzione da seguire. 

Se desideri approfondire questo tema e scoprire i nostri consigli, scarica gratuitamente la nostra ricerca:  I programmi loyalty nel settore della moda contemporanea 

I programmi loyalty nel settore della moda
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *