Case History: Contactlab e AIRC insieme da 8 anni nel segno dell’email marketing

Contactlab e AIRC insieme da 8 anni nel segno dell’email marketing

IL CONTESTO

Fondazione AIRC, organizzazione leader nel sostegno della ricerca contro il cancro, rinnova in seguito ad una gara la fiducia in Contactlab per l’8° anno consecutivo per la gestione delle sue campagne di email marketing in full outsourcing attraverso la Contactlab Marketing Cloud.

Obiettivi

  • Delegare in full outsourcing ad un partner di fiducia la gestione delle campagne di email marketing
  • Aumentare il ROI dell’email marketing attraverso A/B testing e segmentazione del DB
  • Lead generation: acquisire nuovi sostenitori e fare nurturing
  • Creare flussi di nurturing per i nuovi lead
  • Conoscere il proprio posizionamento nel mercato internazionale

IL PROGETTO

Contactlab gestisce per Fondazione AIRC in full outsourcing le campagne email rivolte a donatori e sostenitori dell’organizzazione, dal subject alla delivery, attraverso la piattaforma di digital direct marketing Contactlab Marketing Cloud. Il 15 maggio 2020 la Fondazione ha confermato nuovamente in seguito ad una gara la proficua collaborazione tra le due realtà, iniziata ben 8 anni fa con un progetto di lead generation.

 

Cosa fa e ha fatto Contactlab per AIRC: lead generation, email marketing e campaign management

Contactlab ha affiancato AIRC nel corso degli anni nella ottimizzazione dei progetti di lead generation e retention della customer base.  L’analisi dei flussi, il design dei form, le landing page e le automazioni post iscrizione hanno assicurato ad AIRC le migliori performance di acquisizione e mantenimento di nuovi sostenitori. AIRC utilizza la piattaforma di Contactlab per il suo email marketing; grazie all’integrazione con i database della fondazione, Contactlab ha attivato insieme al cliente multiple automazioni basate sui donor journey degli utenti.

 

Riconfermata la divisione service di Contactlab

La divisione Service di Contactlab viene riconfermata per gestire il piano di contatto di digital direct marketing della Fondazione in ottica multicanale. Il nostro team specializzato si occupa di tutte le campagne, dall’oggetto dell’email sino alla sua consegna nelle inbox dei donatori, passando per la creatività e la realizzazione degli html. Il piano di contatto di AIRC è differenziato per multipli target e comporta quindi più donor journey che soddisfano le variabili di comunicazione relative ad ogni target.

 

A/B testing

AIRC ha inoltre usato in modo consistente gli A/B test, funzionalità presente nella Contactlab Marketing Cloud e considerata una best practice nell’email marketing, che consente di testare ogni singolo elemento di una newsletter su una porzione del database e scegliere quello con le migliori performance.

Grazie alla misurazione costante dei KPI condivisi con il cliente (open rate, click rate, numero delle donazioni) e ai puntuali consigli dei nostri esperti, gli A/B test hanno consentito un miglioramento delle performance e hanno fatto crescere il ROI dell’email marketing.

 

Contactlab e AIRC durante il lockdown

Anche durante il lockdown che ha interessato l’italia dall’11 marzo 2020 al 18 maggio 2020 Contactlab ha costantemente affiancato AIRC nel difficile compito di raccogliere fondi mantenendo alto il coinvolgimento dei sostenitori nei confronti della loro mission. Così, anche campagne di grande successo come l’Azalea della Ricerca – che quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria non è stata distribuita in migliaia di piazze, ma tramite Amazon.it in una finestra temporale più ampia – sono state possibili grazie al tempestivo supporto in un momento così straordinario e alla proattività dei nostri professionisti.

 

Ne abbiamo parlato anche nel corso del webinar Email marketing nel Non Profit, strategie di raccolta fondi ai tempi e post Covid-19: riguardalo registrandoti a questo link!

SHARE

© 2023 MailUp S.p.A. – P.IVA e C.F. 09480090159 - All rights reserved Preferenze cookies