Le opportunità professionali in Contactlab sono molteplici.
Lavorare con noi significa entrare in un ambiente dinamico, flessibile e innovativo.
Dallo sviluppo di software e prodotti tecnologici alla fornitura di servizi consulenziali e operativi per creare e gestire campagne di digital engagement marketing a 360°.
I nostri numeri
Età media: 35,4 anni
Genere: 53% donne vs 47% di uomini
Contratti: 95% indeterminato vs 5% determinato
Perché lavorare in Contactlab?
SCOPRI“Abbiamo la possibilità di affrontare sempre nuove sfide, su clienti e progetti sempre diversi”
Angelo
SCOPRI“Ogni giorno abbiamo la possibilità di conoscere, studiare, approfondire tematiche sempre più innovative”
Nicola
SCOPRI“C’è la possibilità di comunicare, collaborare, muoversi a tutti i livelli, senza barriere”
Giulia
Fabio
La ricchezza di Contactlab è rappresentata dalle Persone che la compongono: lo strumento Welfare permettere di offrire iniziative alternative volte a incrementare il benessere delle nostre Persone e delle loro famiglie. #peoplefirst
Soddisfazione del cliente, cambiamento, motivazione, feedback costante, semplicità, flessibilità… alcuni dei punti chiave dell’Agile Manifesto, validi non solo per lo sviluppo del software, ma per l’intera organizzazione Contactlab.
Collaboriamo dal 2015 con la Repubblica degli Stagisti, con la quale condividiamo l’impegno per uno stage significativo e etico, sottoscrivendo la Carta dei Diritti dello Stagista.
Un Fiocco in Azienda, nato dall’iniziativa del gruppo Donne Manager di MANAGER ITALIA è un programma concreto per aiutare genitori e aziende ad affrontare serenamente la maternità e facilitare il rientro in azienda delle mamme.
Il processo di selezione
colloquio con le Risorse Umane
colloquio tecnico
test attitudinale di personalità
colloquio con il direttore della divisione
un feedback puntuale
…e dopo l’ingresso in azienda inizia il percorso di formazione!
Le testimonianze dei dipendenti
Cosa fai?
Gestisco il cliente a 360°, che in primis significa conoscerlo, ascoltare e comprendere le sue necessità e poi riuscire a riportare tutto internamente, in un’ottica di soddisfazione dello stesso e di raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Quali sono gli aspetti interessanti del tuo ruolo?
Non ci sono restrizioni, tutto viene realizzato internamente, c’è una grande disponibilità e proattività da parte delle risorse tecniche, non si è mai soli su un progetto.
Cosa fai?
Gestisco la divisione che si occupa dello sviluppo delle piattaforme software che sono al centro del business di Contactlab. Inoltre in questi anni abbiamo lavorato sulla trasformazione dell'architettura da monolitica a micro servizi API Rest.
Quali sono gli aspetti interessanti del tuo ruolo?
Contactlab è una perla rara nel panorama dello sviluppo software perché utilizziamo metodologie, tecnologie comuni in contesti molto avanzati a livello internazionale e lavoriamo su volumi di attività molto sfidanti.
Cosa fai?
Gestisco la pianificazione e l’implementazione delle attività di Marketing, insieme al team: la creazione di contenuti, la partecipazione ad eventi, PR ed advertising.
Quali sono gli aspetti interessanti del tuo ruolo?
Oltre alla varietà delle attività operative, in Contactlab siamo convolti anche su attività più strategiche per rafforzare il posizionamento dell’azienda e lanciare nuove funzionalità e servizi.
Cosa fai?
Gestisco il team Inside Sales e insieme supportiamo il New Biz nello sviluppo di nuove opportunità e i Sales Account nella gestione dei clienti Longtail.
Quali sono gli aspetti interessanti del tuo ruolo?
Essere sempre aggiornati sulle nuove tendenze del mercato e generare in prospect e clienti per la curiosità verso la nostra tecnologia ed i nostri servizi, conciliandoli al meglio con le loro esigenze.
Cosa fai?
Insieme ai colleghi del people team, Maike e Matteo, ci occupiamo di recruitng, formazione, employer branding e gestione delle nostre risorse.
Quali sono gli aspetti interessanti del tuo ruolo?
Poter contribuire alla crescita dell’azienda e del potenziale delle nostre risorse. Essendo una realtà molto dinamica e giovane, si riesce a lavorare in team, con la collaborazione e partecipazione di tutti.
Cosa fai?
Lavoro nel team prodotto di Contactlab, dove sviluppiamo prototipi partendo dalle necessità del cliente, definiamo gli sviluppi e gestiamo il lancio del prodotto finito con demo e presentazioni.
Quali sono gli aspetti interessanti del tuo ruolo?
La possibilità di lavorare con soluzioni e prodotti complessi e sfidanti; ed avere un team di sviluppo interno che rende i processi fluidi e snelli.