
Come cambiano i cataloghi online dei brand di lusso? (Online Offer Dive and Pricing Landscape 17/18)
Contactlab e Exane BNP Paribas analizzano anche quest’anno i cataloghi online dei principali brand del lusso e pubblicano la settima edizione di Online Offer Dive & Pricing Landscape. La ricerca studia l’offerta online di 18 brand sul loro sito statunitense, analizzando circa 27000 articoli, disponibili in circa 44000 opzioni colore.
Le analisi mostrano un significativo ampliamento dell’offerta online (+30%) nella FW17/18 rispetto alla FW16/17, dopo un anno di sostanziale stabilità. La categoria di prodotto più rapprensentata è il Ready-to-Wear (25% sul totale), seguono le Borse e Scarpe (entrambe al 13%). Rispetto alla FW16/17 è sempre il RTW a registrare anche il maggiore tasso di crescita nel numero di pezzi disponibili (+60%), insieme al Bambino (+67%). Il Bambino, in particolare, nonostante sia offerto da pochi brand del panel (es. Gucci, Fendi, Molcer, Dolce&Gabbana), sta assumendo un peso sempre maggiore nel mix totale dei prodotti analizzati, passando dal 5% nella FW15/16 al 9% nella FW17/18. La scelta di puntare sulla categoria dedicata ai più piccoli appare giustificata dagli alti tassi di penetrazione dell’e-commerce, che risultano più elevanti rispetto alle altre.

Shoppable Models by Product Category (US Online Catalogues, FW15/16 ÷ FW17/18)
Fra i brand che hanno incrementato in modo importante l’offerta primeggiano Dolce&Gabbana (+203%), Brunello Cucinelli (+180%) e Prada (111%), che hanno più che duplicato l’offerta sui propri e-store. Dolce&Gabbana in particolare, ha registrato un importante aumento dell’offerta nel Bambino, passando da circa 130 a 690 articoli disponibili. Brunello Cucinelli, a sua volta, deve il forte aumento dell’offerta al RTW, passando da circa 180 a 670 articoli.
Nonostante importanti aumenti dell’offerta per quasi tutti i brand del panel, è ancora Hermès a svettare con un catalogo acquistabile che si avvicina ai 4000 pezzi. Segue Gucci con circa 3500 pezzi e interessanti novità, fra cui l’aggiunta degli Accessori per la Casa (comprendenti fra gli altri sedie, cuscini e porcellane realizzate in collaborazione con Richard Ginori). Le novità non finiscono qui: finalmente anche Prada e Louis Vuitton (anche se solo per l’uomo) hanno portato online il RTW, unica categoria che risultava non acquistabile online nei rispettivi cataloghi digitali. Infine, Dolce&Gabbana, Tod’s e Valentino introducono l’Eyewear.

Shoppable Models by Brand (US Online Catalogues, FW15/16 ÷ FW17/18)
Guardando al numero di pezzi per categoria/brand notiamo che Dolce&Gabbana primeggia nel RTW (ca. 760 prodotti) e nel Bambino (ca. 690), Gucci in prima posizione nelle Borse (427) e Scarpe (431), Hermès mostra l’offerta più ampia in tutte le altre categorie, in particolare nelle Sciarpe, Foulard e Cravatte (495) , ad eccezione dell’Eyewear dove la leadership è di Prada (209).
I trend mostrano che i brand stanno progressivamente aumentando il numero di articoli disponibili online, usando il catalogo digitale come una sorta di vetrina allargata e negozio attivo 24/7, abbiamo assistito alla graduale aggiunta di categorie, anche le più impensabili (esempio Hermès propone longboard e tavoli da calcetto).