Digital Frontier 2016: a picture of how digitally contactable customers can be engaged by luxury

Il lusso digitale sta diventando mainstream?

1 Luglio 2016
SHARE

Lo studio Digital Frontier 2016 – Digital Luxury is turning Mainstream, realizzato da Contactlab, gli specialisti nel coinvolgimento dei clienti, in collaborazione con Exane BNP Paribas, ha rivelato l’influenza dei consumatori di lusso online sugli introiti totali. I consumatori contattabili digitalmente sono dei clienti che spendono molto nei negozi e rappresentano il 27% delle entrate dei negozi e il 73% delle entrate dell’e-commerce. Per i brand questi numeri sono un’ulteriore conferma della necessità di collegare l’e-commerce con i negozi tradizionali in modo da sviluppare un’offerta integrata e programmi di marketing innovativi.

I clienti con una presenza digitale conosciuta possono avere un’influenza molto forte sui proventi complessivi delle vendite di un brand. È sempre più importante sfruttare le informazioni raccolte dai diversi punti di contatto durante il percorso del cliente. I brand di lusso hanno bisogno di una presenza online in modo da relazionarsi con i clienti contattabili digitalmente, le cui spese extra multicanale sono maggiori del 50% rispetto ai clienti che comprano soltanto nei negozi. Una strategia integrata libera il potenziale grazie a cui i brand possono influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori e generare entrate, potenziale sviluppabile tramite l’utilizzo di svariati strumenti digitali mirati a promuovere il coinvolgimento dei clienti e a incoraggiare la fedeltà verso un certo brand.

Nell’infografica sottostante troviamo una panoramica delle principali scoperte della terza edizione della ricerca effettuata da ContactLab e Exane BNP Paribas.

Digital Frontier 2016

Digital Frontier 2016



I brand di lusso devono capire che possono trarre vantaggio dai contatti digitali con i clienti, che lasciano preziose “impronte digitali” della loro attività online. Collezionando e studiando queste informazioni, i brand possono creare dettagliatissimi profili digitali dei clienti e utilizzarli per coinvolgerli in modo personalizzato.

Essendoci un’ondata di crescita nell’e-commerce, i brand dovrebbero rafforzare ulteriormente le loro strategie multicanale, in modo da trasformare i consumatori anonimi in clienti conosciuti e contattabili digitalmente. Stabilendo delle relazioni multicanale, i brand possono incoraggiare la lealtà e aumentare le entrate; infatti i clienti contattabili digitalmente nei negozi spendono il 20% in più rispetto ai clienti semplicemente registrati, e i clienti conosciuti che comprano sia online che nei negozi spendono ancora di più.

fashion luxury membership

1 Luglio 2016
SHARE
Autore Marco Pozzi Senior Advisor
© 2023 MailUp S.p.A. – P.IVA e C.F. 09480090159 - All rights reserved Preferenze cookies