email marketing natale

Email Marketing e feste natalizie: come distinguersi fra gli altri?

3 Dicembre 2018
SHARE

Natale è per i brand un periodo in cui concentrare gli sforzi commerciali e le email rimangono un canale di comunicazione privilegiato con i propri consumatori. Di conseguenza le caselle di questi ultimi risultano inevitabilmente invase da avvisi e promozioni di ogni genere…
Come fare per superare questa barriera fatta di mancate aperture o, peggio ancora, di “unsuscribe” alla propria newsletter?
È fondamentale attrarre e conquistare l’attenzione delle persone realizzando campagne di email marketing intelligenti e accattivanti, personalizzate e non generiche.
Ecco alcuni consigli ed esempi dai quali trarre spunto per le vostre comunicazioni natalizie.

È tempo di regali!

Come è noto, stiamo parlando del periodo dell’anno in cui le vendite dei beni di consumo raggiungono l’apice. Non è sufficiente, tuttavia, “spingere” i propri prodotti in modo generico e anche promozioni e offerte a tempo limitato risultano tanto più efficaci quanto maggiormente personalizzate sui propri contatti (da qui l’importanza di segmentare l’audience).




Costruire la brand awarness con consigli e spunti

Le campagne email potrebbero però non tradursi solamente in una corsa all’ultimo sconto. Una buona tattica è utilizzare questa finestra temporale per ispirare i potenziali clienti con consigli e idee riguardanti, più o meno direttamente, i propri prodotti.




È un periodo nel quale si è più sensibili a certe tematiche

Le festività sono anche spesso legate a un ricerca di buoni propositi e aiuto reciproco. È quindi comprensibile lo sforzo di associazioni no profit per richiedere supporto e donazioni. Ovviamente, anche in questo caso, ci sono modi più efficaci per raggiungere l’obiettivo.


Il biglietto di auguri… sia creativo!

Se invece ci si vuole limitare a “fare gli auguri” al proprio database, l’intento deve essere di sorprendere le persone. In tal senso è fondamentale che il contenuto della email sia molto più accattivante e coinvolgente rispetto alle regolari comunicazioni. Ad esempio è possibile conquistare i lettori con un layout diverso dal solito e con elementi dinamici come video e GIF animate.





holiday season best practice blog

3 Dicembre 2018
SHARE
Autore Editorial Staff
© 2023 Contactlab S.p.A. – P.IVA e C.F. 09480090159 - All rights reserved Preferenze cookies