data enrichment

Cos’è il data enrichment e perché è utile per la tua azienda

31 Luglio 2018
SHARE

Per data enrichment si intendono i processi attuati per validare, integrare e migliorare i dati grezzi e le informazioni nei database aziendali. Con l’arricchimento dei dati è possibile correggere piccoli errori, eliminare duplicati, ma non solo. Unificando e confrontando i dati provenienti da diversi canali, i sistemi di data enrichment ricavano e integrano le informazioni mancanti nelle contact list, favorendo una visione unica a 360° dell’utente e la creazione di un database integro, accurato e completo.

Queste preziose informazioni possono essere poi utilizzate per sviluppare strategie di marketing data-driven, di gran lunga preferibili a ipotesi rischiose, che potrebbero anche risultare in uno spreco di risorse aziendali.

 

Data Enrichment: quali vantaggi per la tua azienda?

Investire nel data enrichment può portare a un notevole ritorno economico per la tua azienda. Con una visione completa ed aggiornata dei dati, anagrafiche e attributi di qualità, potrai:

  • Ridurre i costi legati a una raccolta/gestione scorretta e poco efficace dei dati dei clienti
  • Massimizzare l’efficacia delle tue campagne di marketing
  • Aumentare i profitti derivanti da vendite e conversioni

Cosa posso fare con l’arricchimento dei dati?

Innanzitutto, questi dati possono servire per migliorare i servizi offerti, utilizzando il comportamento degli utenti come metro di giudizio sulla bontà degli stessi. Analizzando la risposta degli utenti a un nuovo prodotto o servizio in relazione a quelli già esistenti, è facile infatti intuire se e quanto questo possa essere migliorato per renderlo più conforme alle preferenze degli utenti.

Allo stesso modo, queste informazioni ti saranno indispensabili per implementare piani di contatto e campagne marketing altamente performanti, proprio perché utilizzate per rivolgersi a target specifici attraverso messaggi personalizzati.

Inoltre, puoi sfruttare i dati arricchiti per formulare previsioni strategiche sulla tua customer base, utili per anticipare i loro bisogni e i loro desideri, ma anche per prendere decisioni ed elaborare strategie con il minimo margine di errore possibile. Ecco alcuni esempi di ciò che potrai fare implementando un sistema di data enrichment:

  • Previsione del comportamento futuro del cliente e dei relativi profitti prevedibili, calcolati sulla base del comportamento di acquisto.
  • Previsione dei top-customers e dei clienti a rischio di abbandono: avendo queste informazioni potrai creare campagne ad hoc per premiare e fidelizzare i primi, così come offerte speciali per non lasciarti sfuggire i secondi.
  • Previsione del livello di engagement rispetto alle comunicazioni digitali e statistiche degli eventi digitali. Questi dati ti consentiranno di prevedere con maggiore precisione il ritorno di investimento (ROI) di ciascuna iniziativa, così da massimizzare i profitti e ridurre gli errori.

 

dati clienti

31 Luglio 2018
SHARE
Autore Editorial Staff
© 2023 Contactlab S.p.A. – P.IVA e C.F. 09480090159 - All rights reserved Preferenze cookies