Contactlab aderisce alla settimana del lavoro Agile promossa dal Comune di Milano
Contactlab aderisce alla Settimana del lavoro Agile promossa dal Comune di Milano che si terrà dal 22 al 26 maggio 2017, consentendo alle sue persone di lavorare da remoto in qualsiasi giorno a scelta o durante l’intera settimana. Aderisce inoltre al programma “Adotta un’azienda“, proponendosi come mentore con esperienza disponibile ad “adottare”, nella Settimana, una o più aziende interessate ad avviare qualche sperimentazione di lavoro agile.
Scegliere il Lavoro Agile significa favorire la conciliazione tra qualità della vita e buon lavoro, risparmiare tempo negli spostamenti, meno stress, limitare traffico e inquinamento atmosferico; significa immaginare e sperimentare nuovi modi per essere al lavoro e per lavorare meglio.
Contactlab condivide questi principi e da tempo è impegnata nello sforzo di garantire alle sue persone il migliore equilibrio tra vita e lavoro, nella consapevolezza che il raggiungimento degli obiettivi e la capacità di lavorare non si misurino esclusivamente attraverso il computo delle ore di lavoro.
In azienda sono già attivi dei programmi di work-life balance che garantiscono ai dipendenti la flessibilità oraria di ingresso e uscita, la possibilità di usufruire di 12 giorni all’anno di lavoro agile unita a quella di concordare programmi individuali di gestione autonoma del lavoro.
L’adesione alla settimana del lavoro Agile del Comune di Milano conferma l’impegno di Contactlab nel favorire la conciliazione tra vita e lavoro.