Contactlab inclusa tra i principali vendors nella prima market guide di Gartner sulle Customer Data Platform (CDP).

25/11/2018

Gartner ha rilasciato la prima “Market Guide for Customer Data Platform for Marketing”, guida fondamentale per i marketers che vogliono sviluppare strategie di customer engagement avanzato e necessitano di avere una conoscenza a 360? del proprio consumatore. Contactlab è stata nominata tra i “Representative Vendors” a livello globale, all’interno del panorama di tecnologie che abilitano a unificare i dati provenienti da diversi canali e costruire un profilo unico del consumatore. Ma procediamo con ordine.

 

CHE COS’É LA GARTNER MARKET GUIDE?

È lo strumento attraverso il quale Gartner illustra inizialmente una tecnologia, in uno scenario digitale in continua evoluzione, esponendo la definizione del mercato, il suo razionale e le sue dinamiche, prendendone in esame i trend e i principali players.

 

In particolar modo, la “Market Guide for Customer Data Platform for Marketing” analizza il mercato di rifermento delle CDP, dove la frustrazione dei marketers per la disconnessione dei dati dei propri clienti ha determinato l’impulso per lo sviluppo una serie di soluzioni da parte dei software vendors, tra cui Contactlab. I leader del Marketing possono usare questa guida per comprendere il giovane mercato delle Customer Data Platform prima di fare investimenti diversi per migliorare la gestione dei dati “first-party”. L’intento è quello di aiutare i clienti a districarsi tra le diverse soluzioni tecnologiche – dalle soluzioni legacy alle soluzioni di multichannel – marketing proposte dai vendors – che, in un mercato in evoluzione, possono variare nelle diverse funzionalità e qualche volta sovrapporsi.

 

CUSTOMER DATA PLATFORM: COS’È E A COSA SERVE?

Secondo la definizione del mercato, la CDP è uno strumento di marketing che permette di centralizzare, unificare e uniformare i dati dei clienti di un’azienda provenienti da canali differenti, creando profili unici degli utenti, costruendo segmenti, attivandoli in momenti ottimali, in cui formulare messaggi ed offerte mirati e pertinenti.

In un mercato in cui il 52% dei marketing manager afferma che l’integrazione e la formattazione dei dati sono ancora le attività più time-consuming all’interno dei processi di marketing, le Customer Data Platform si stanno facendo strada, proponendosi come panacea di tutti i mali sia agli occhi dei team marketing, sia ai reparti IT.

Le Customer Data Platform sono dunque la soluzione all’annoso problema della centralizzazione dei dati in un’unica piattaforma per semplificare e migliorare la gestione dei contatti.

La CDP però non sostituisce il classico database dei contatti (o CRM), ma può effettivamente garantire che i dati dei profili cliente, gli eventi transazionali, gli attributi analitici siano disponibili per assicurare interazioni in tempo reale con la propria base clienti. Per aderire alla definizione di CDP di Gartner, la tecnologia di prodotto deve fornire le seguenti funzionalità attraverso un’interfaccia web-based marketer-friendly:

 

  • Collezione dei dati a livello individuale e da più fonti, sia offline che online, in tempo reale e senza limitazioni di immagazzinamento
  • Unificazione dei profili di contatto a livello di identità singole
  • Segmentazione, partendo dalla creazione di segmenti basati su regole, fino ad includere segmentazione avanzate basate su algoritmi predittivi, modelli di propensione e determinazione automatica di segmenti
  • Attivazione, utilizzando per esempio i segmenti in tool per la creazione di campagne e-mail, messaggistica mobile e advertising.

 

Gartner afferma l’evidenza dell’interesse dei marketer per le CDP che continua ad accelerare. Dati disordinati e divisi sono tuttora un problema per i marketer e i vendor di soluzioni CDP stanno afferrando l’opportunità per risolvere tutto ciò.

 

CONTACTLAB E LA MARKETING CLOUD

Proprio in quest’ottica, Contactlab ha recentemente rilasciato la nuova Marketing cloud, che aiuta a migliorare la qualità delle interazioni con i clienti, agevolando la finalizzazione dell’acquisto. La nuova piattaforma permette di aumentare il valore dei propri contatti, arricchendone i profili con dati comportamentali, segmentandoli appropriatamente, anche utilizzando logiche di machine learning per analizzarne i comportamenti, e interagire con loro in modo personalizzato, multi canale e real-time. Ma non basta. Per poter conoscere l’efficacia delle strategie e delle campagne messe in atto, è necessario stabilire a monte i KPI da monitorare costantemente, per analizzare le attività di marketing e comprenderne l’impatto sulle vendite, comparandoli con le best-practice ed i benchmark di settore. Contactlab mette a disposizione la tecnologia insieme ad esperti digitali che ti possono aiutare a capire ed interpretare il linguaggio dei dati per sviluppare strategie marketing efficaci. Proprio la capacità di comprendere l’impatto sulle vendite dei comportamenti dei clienti ed innovare le proprie soluzioni con questi elementi fondamentali, hanno permesso a Contactlab di essere censita, unica in Italia e tra le pochissime in Europa, tra i Representative Vendors delle Customer Data Platform.

 

Desideri maggiori informazioni sulla Contactlab Marketing Cloud? I nostri esperti sono a tua disposizione, CONTATTACI SUBITO.

© 2023 Contactlab S.p.A. – P.IVA e C.F. 09480090159 - All rights reserved Preferenze cookies