Case History: UNHCR

Contactlab e UNHCR insieme per migliorare le vite delle persone con l'impegno dei donatori

Contesto

Da oltre 65 anni, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) tutela i diritti e il benessere dei rifugiati in tutto il mondo.  L’UNHCR lavora in 123 paesi e aiuta più di 40 milioni di persone.

UNHCR Italia ha lanciato la sfida di analizzare e comprendere un’ampia quantità di dati al fine di definire le fasi successive del piano di contatto per aumentare l’impegno, la partecipazione e le donazioni dei sostenitori e dare così un’opportunità ai rifugiati.

Obiettivi

  • Analizzare e organizzare i dati dei donatori per creare dei gruppi basati sui dati comportamentali e di marketing
  • Aumentare le donazioni in termini di numero e importo
  • Costruire un piano di comunicazione digitale avanzato personalizzato

Progetto

Abbiamo collaborato con UNHCR Italia per sviluppare un’analisi qualitativa e quantitativa dei dati marketing e comportamentali dei donatori acquisiti e di quelli potenziali. Abbiamo lavorato per normalizzare il database separando i donatori acquisiti e quelli potenziali e abbiamo costruito una roadmap raccomandando una strategia di digital marketing in modo da migliorare l’impegno dei donatori e aumentare le donazioni in termini di numero e importo.

Come ulteriore vantaggio, UNHCR ha acquisito una migliore comprensione del percorso del donatore e dell’influenza della contattabilità digitale sulla donazione.

Inoltre, abbiamo improntato un piano di comunicazione digitale basato sulla segmentazione avanzata, che permette all’organizzazione no profit di coinvolgere i suoi donatori in modo personalizzato. Il progetto è la naturale evoluzione di una relazione di lunga data: UNHCR e Contactlab collaborano assieme a molte campagne digitali dal 2009.

SHARE

© 2023 Contactlab S.p.A. – P.IVA e C.F. 09480090159 - All rights reserved Preferenze cookies