Arduino, uno dei più importanti fornitori di software e hardware open source dedicati agli appassionati di DIY tecnologico, ha scelto la suite Contactlab Marketing Cloud per gestire in maniera centralizzata la sua base utenti, unificando i numerosi database e le interfacce frontend proliferate nel corso degli anni. Grazie a questa attività ha potuto lanciare finalmente i suoi 20 siti e i due e-commerce globali e migliorare i risultati delle azioni di digital direct marketing, e ottimizzare nel suo complesso l’esperienza dell’utente.
arduino.cc, uno dei 3000 siti più cliccati al mondo con un traffico di oltre 120 milioni di utenti unici all’anno, ha scelto Contactlab per garantire all’utente un’esperienza ottimale sui propri siti prima, durante e dopo l’acquisto dei suoi prodotti. Attraverso la piattaforma Contactlab Marketing Cloud, in particolare grazie a Contacthub, Arduino ha semplificato il processo di iscrizione al sito e reso fluida e intuitiva la navigazione. Dal punto di vista del backend, l’unificazione dei database e il controllo centralizzato delle operazioni consente di monitorare tutti gli eventi compiuti dall’utente nel tempo.
Inoltre ha potuto automatizzare il dialogo con i clienti, integrando con l’e-commerce la piattaforma di multichannel sending. Grazie alla migrazione del proprio DB sui nostri sistemi ha migliorato anche la deliverability delle comunicazioni che, con il precedente provider, risultavano spesso non gradite ai filtri antispam. Oltre a ciò il cliente può finalmente misurare i risultati delle sue campagne di email marketing, rese anche più gradevoli grazie ad un restyling della propria immagine curato dallo stesso arduino.
Arduino ha lavorato in stretta partnership con Contactlab per arricchire Contacthub, il potente strumento che raccoglie e unifica i dati e gli eventi compiuti dalla propria base utenti, esportandoli verso tutti i sistemi aziendali per consentire il riconoscimento dei propri clienti e rivolgere loro campagne altamente targettizzate. La società ha completato in perfetta autonomia la configurazione della suite Engagement Marketing, l’integrazione con il sito e i sistemi terzi, e ha potuto così dare velocemente il via alla sua attività di e-commerce accompagnandola con campagne email ad alto impatto emotivo.