
Assegnati gli Altagamma Digital Awards 2021 in collaborazione con Contactlab
Sono stati resi noti i vincitori della 5° edizione degli Altagamma Digital Awards 2021, il premio realizzato da Altagamma e Contactlab, che segnala i brand di alta gamma che più si distinguono nella leadership digitale. Per avere maggiori informazioni sulla ricerca è possibile scrivere a digitalfrontier@contactlab.com.
Quest’anno la Digital Competitive Map 2021, realizzata da Contactlab e su cui si basa il ranking, analizza le performance dei Soci di Altagamma e di brand internazionali in base a oltre 300 parametri. Il panel è stato ampliato quest’anno a diversi settori dell’alto di gamma: design, ospitalità, alimentare, gioielleria e moda, con un approfondimento anche sul merchandising.
La ricerca ha definito il ranking in merito al livello di performance dei marchi sul versante della presenza globale che include i social asiatici (Digital Strategic Reach) e su quello della relazione con il cliente (Digital Customer Experience).
I riconoscimenti 2021 considerano sia i Best in Class che le Menzioni Speciali per i settori Altagamma; oltre a questi è stato assegnato un premio al primo assoluto per il Panel Internazionale per il Lusso Personale (gioielleria e moda).
I Best in Class Altagamma 2021 sono:
– Bulgari nella Gioielleria
– Domori nell’Alimentare
– Gucci nella Moda
– Hotel de Russie, a Rocco Forte Hotel nell’Ospitalità
– Kartell nel Design
Gucci si aggiudica il premio di Best in Class Internazionale relativo al Lusso Personale.
Le Menzioni Speciali vanno ai brand Altagamma:
– Feudi di San Gregorio, per essersi distinto sull’asse della globalizzazione digitale;
– illycaffé, Splendido, Belmond Hotel e Poltrona Frau, per l’eccellenza sull’asse della relazione digitale con la clientela.
– Ferrari, per la migliore performance digitale nel merchandising
“L’accelerazione a tutti i fenomeni digitali, impressa anche dalla pandemia, ha sancito l’esplosione dell’e-commerce, la cui quota per la moda ad esempio è raddoppiata dal 2019”, ha dichiarato Stefania Lazzaroni, Direttrice Generale di Altagamma. “Ha anche reso più labile il confine tra l’esperienza fisica e quella virtuale del digitale. L’ecosistema fluido in cui ci muoviamo, il metaverso, sarà la nuova sfida. I Premi Digitali Altagamma mappano ogni anno il peso e la qualità della presenza digitale dei Brand e testimoniano quanto i marchi siano sempre più impegnati, e con sempre maggior successo, nel presidio di queste nuove frontiere”.
“Quest’anno la ricerca esplora la capacità dei brand del lusso di eccellere e competere in un mondo digitale globalizzato, dove il cliente vuole una meravigliosa esperienza con il brand su qualsiasi canale (sito, e-commerce, social, newsletter, customer service, negozio…) e in qualsiasi Paese – ha aggiunto Marco Pozzi, Board Member di Contactlab e autore della ricerca. La ricerca ha impegnato un team di otto analisti italiani e asiatici che hanno studiato anche il comportamento dei brand sulle principali piattaforme asiatiche. La metodologia è stata notevolmente ampliata introducendo nella moda intere nuove sezioni, come remote selling, nft e gamification, e customizzata per gli altri settori, in particolare per l’ospitalità. Da oggi anche il mondo del design, dell’alimentare e dell’ospitalità hanno un benchmarking molto analitico per confrontarsi con l’eccellenza e definire la roadmap digitale per il loro futuro”.
Per avere maggiori informazioni sulla ricerca e acquistare il full report scrivere a digitalfrontier@contactlab.com.